Skip to main content

Cinematografica – Fiction – Documentari – Programmi Televisivi – Videoclip

Prima di girare : Analisi della Sceneggiatura/ Copione – Definizione della linea registica – Lo story-board

I Fondamentali tecnici : Cenni sula composizione delle Inquadrature – Campi e piani (PPP, PP, Det, MF, PA, FI, CM, CL, CLL) -La scelta “emotiva” di Campi e Piani (Altezza camera, inquadrature soggettive, piani di ascolto, piani sequenza, uso del fuori-campo, etc) – Gli obiettivi (cenni sulle focali e profondità di campo) – Movimenti di macchina (Panoramica, Carrello, Dolly, Steady-cam, Camera car, Shaky-cam, etc.) – Nuove tecniche di ripresa (Droni, Gimbal, Ronin, Super slow-motion, etc.) – Il green-screen

 La scelta della Camera : Cenni sul budgeting /Analisi delle reali esigenze di regia/produzione/Panoramica sui principali tipi di camera sul mercato e consigli pratici

Consigli pratici per futuri videomaker :Inquadrature Master e coperture/Bilanciamento del Bianco/Diaframma e fuoco/Gestione del girato (D.I.T., archiviazione, scalettatura, etc.) /Montaggio in macchina

Il Rapporto con il montaggio: Fornire le scelte al montatore ed esempi pratici (Stacchi sull’asse o per angolazioni contigue, controcampi, zoom, Fegatelli, Establishing- shots, Impallamento, etc, ) /Scavalcamenti di campo

I Diversi tipi di Regia : Cinematografica/Fiction/Documentari/Programmi Televisivi/Videoclip

 Prima di girare : Analisi della Sceneggiatura/ Copione/Definizione della linea registica/Lo story-board

 I Fondamentali tecnici : Cenni sula composizione delle Inquadrature/Campi e piani (PPP, PP, Det, MF, PA, FI, CM, CL, CLL)/La scelta “emotiva” di Campi e Piani (Altezza camera, inquadrature soggettive, piani di ascolto, piani sequenza, uso del fuori-campo, etc)/Gli obiettivi (cenni sulle focali e profondità di campo)/Movimenti di macchina (Panoramica, Carrello, Dolly, Steady-cam, Camera car, Shaky-cam, etc.)/Nuove tecniche di ripresa (Droni, Gimbal, Ronin, Super slow-motion, etc.)/Il green-screen

 La scelta della Camera: Cenni sul budgeting/Analisi delle reali esigenze di regia/produzione/Panoramica sui principali tipi di camera sul mercato e consigli pratici

Consigli pratici per futuri videomaker : Inquadrature Master e coperture/Bilanciamento del Bianco/Diaframma e fuoco/Gestione del girato (D.I.T., archiviazione, scalettatura, etc.)/Montaggio in macchina

 Il Rapporto con il montaggio: Fornire le scelte al montatore ed esempi pratici (Stacchi sull’asse o per angolazioni contigue, controcampi, zoom, Fegatelli, Establishing- shots, Impallamento, etc, ) /Scavalcamenti di campo.

 

Regista, Docente Universitario, poliedrico filmmaker: muove i primi passi in Tv firmando giovanissimo le sue prime regie e svolgendo in parallelo diversi ruoli tecnici come freelance e per La7. Dirige in poco tempo un centinaio di Concerti (tra cui Pino Daniele, Concato, Turci, Finardi, Cristicchi, Caro Emerald, Vannelli, Miller,ecc.), prima di trasferirsi nel 2011 a Los Angeles. Qui produce e dirige videoclip musicali con featuring del calibro di Akon, Snoop Dogg, Wiz Khalifa, Lil Wayne, Puff Daddy, lavorando fianco a fianco a Dale “Rage” Resteghini, una leggenda assoluta nel settore discografico Americano. Produce anche diversi shooting di moda per clienti come Drunk’n’Munky, Etic, Black&Grey Magazine. Nel 2006/7 insegna presso il Master di Giornalismo dell’Università TorVergata di Roma e dal 2016 è Professore Associato di Montaggio Tv e Tutor Senior per quello della LUMSA.

Insegnante associato

Gianni Aureli

Gianni Aureli regista39 anni, romano, è regista, filmaker e fotografo. Phd in Cinema e Spettacolo Digitale, è stato allievo di maestri come Giampietro Calasso e Massimiliano Bruno. Cofondatore e presidente di Webreak Production, nel 2019 la sua opera prima Aquile Randagie, presentata al Giffoni International Film Festival è uscita in più di 250 sale italiane per un totale di circa 140.000 spettatori, restando per i primi tre giorni di proiezione saldamente al secondo posto a box office dietro a “C’era una volta a Hollywood”.

Film:

  • Aquile Randagie (2019), Finzioni Cinematografiche, distribuzione Istituto Luce Cinecittà

Cortometraggi:

  • Mari del West” (Premio speciale della giuria al Formia Film Festival 2016, selezione ufficiale al IndieWise 2016, OFFICIAL 2016 Thanksgiving Industry BOOST Com- petition, GRAND OFF WORLD INDEPENDENT FILM AWARDS 2016);
  • Tempismo” (2017, selezione ufficiale al Brianza Film Corto, STIFF, Formia Film Festival, BareTower Forge World Film Competition, Jaipur Film World)
  • E’ tutto cinema” (2018, Best Comedy Short at RAFGG Venezia 2018, Miglior Fotografia al Sezze Film Festival, Migliori costumi al Nettuno Film Festival
  • Not(t)e di marzo” (2020, in preparazione) 

Videoclips:

  • Aquile Randagie – Stefano Cisco Bellotti (2019)
  • Ricomincio da qui – Luca Seta (backstage, 2018)

Teatro:

  • Aggiungi un posto a tavola (reducted, 2013);
  • Se il tempo fosse un gambero (reducted, 2014);
  • Carta Canta – quando i fumetti diventano canzoni (Auditorium Parco della Musica, 2015; Tournée Toscana 2016; Teatro Le Salette, Roma, 2018);
  • Sarto per signora (2016) – In panchina (ShortLab 2018) – Sisifo Felice (2019);