Skip to main content

“Hai un’idea sul personaggio?……DIMENTICALA!”

[cit. Alvaro Piccardi]

L’obiettivo di questo corso è quello di aprire l’orizzonte della sensibilità e della creatività attoriali attraverso il lavoro sul coro e sulla maschera, neutra e di carattere, lavorando in maniera assidua sull’ascolto. L’ascolto: una delle armi più potenti che possa avere un attore, quando un attore riesce a stare in ascolto, sicuramente sarà in sintonia con gli altri attori in scena, con il mood del momento e con il suo corpo che è lo strumento della sua arte. L’ascolto aiuta l’attore a sviluppare altre capacità artistiche necessarie alla creazione di un personaggio, al cambio d’umore, all’improvvisazione ecc. L’improvvisazione esige un grande ascolto di sé e degli altri ed un’assoluta precisione del gesto e dell’intenzione.

Attore, autore e produttore. E’ il cofondatore della MaMa Entertainment Communication srls (casa di produzione nel campo dell’audiovisivo). Frequenta l’Accademia del cinema e della televisione di Cinecittà. Attore in numerosi cortometraggi di successo, tra i quali “Il segreto di Pius” vincitore al Festival di Roma e “Solo un Bacio”, selezionato a Cannes al “Quinzaine des realisateurs”. Partecipa a diverse fiction di successo.

 

Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.